La torta di pane! Sempre gradita a casa nostra. Si possono aggiungere tanti ingredienti o anche pochi. Ottima per utilizzare del pane raffermo. Ammetto che noi ogni tanto se abbiamo voglia di torta di pane, usiamo anche il pane fresco…raramente avanza pane a casa nostra 😳
Prendere del pane e tagliarlo a pezzettini, aggiungere il latte e lasciar riposare se avete tempo una notte, altrimenti un paio d’ore saranno sufficienti. Accendere il forno statico a 210°. Schiacciare bene l’impasto (o far passare nel mixer) affinchè non rimangano pezzi di pane troppo grandi. Aggiungere lo zucchero, le uova intere lo zucchero vanigliato e un pizzico di sale. Aggiungere la buccia dell’arancio e del limone, o fate come noi che abbiamo preso la buccia di limone già pronta, o se comperate gli agrumi per prenderne la buccia, lavate bene i frutti. Aggiungere un po’ di grappa o a scelta potete lasciare per qualche ora l’uvetta nella grappa. Aggiungere un po’ di cannella, l’uvetta i canditi. Tenere alcuni pinoli da mettere sopra, aggiungere il resto nell’impasto. Imburrare la forma della torta, e versaci l’impasto. Mettere uno strato di pinoli in superficie. Infornare coperta per un’ora a 210 gradi. Abbassare a 180-200° e lasciare ancora mezz’oretta.  Togliere la carta alu e lasciare ancora 15 min.
Noi non amiamo i canditi quindi mettiamo doppia razione di uvetta e pinoli 🙂
A chi piace può anche aggiungere altri tipi di noci, fichi secchi, e anche cacao per farla diventare più scura.
.
.