Adoriamo le melanzane, anche se con la loro cottura abbiamo SEMPRE qualche problema, anche questa volta 😕 ciò nonostante il risultato era comunque buono.
![]() |
![]() |
Accendere il forno a 180°. Lavare le melanzane e togliere la parte verde. Se sono grandi tagliarle in due per la lunghezza, se sono piccole togliere solo una fetta sopra. Tagliare una fetta finissima anche sotto affinché rimangano stabili. Svuotarle. Aggiungere del sale nelle melanzane svuotate e capovolgerle per far loro perdere l’acqua.
Nel frattempo ammorbidire il pancarré in poco latte. Sbucciare e tagliare a tocchettini la cipolla. Appassire la cipolla in poco olio, aggiungere la salsiccia sminuzzata e senza pelle e la polpa delle melanzane tagliata a pezzettini (vi avanzerà della polpa, non ci starà dentro tutta.) Mescolare e far insaporire, fino a che la salsiccia sia ben cotta e le melanzane morbide.
Incorporare al composto la mollica strizzata, il formaggio tagliato a cubetti e l’uovo sbattuto. Amalgamare per bene, salare e pepare e togliere dal fuoco.
Sciacquare le melanzane, disporle in una pirofila unta e riempire con il composto fino a 3/4. Distribuire sopra la polpa di pomodoro. Salare e aggiungere del timo o origano, come piace di più. Cuocere per 30 minuti. * Aggiungere una grattugiatina del formaggio usato precedentemente e lasciare in forno ancora 5min. Lasciar riposare ca. 10 min prima di servire.
* Eventualmente si può preparare tutto qualche ora prima e mettere a scaldare per 5 minuti prima di servire, in ogni caso meglio mangiarle se non sono bollenti.
Come dicevamo, litighiamo sempre con la cottura delle melanzane e mentre la farcia era fantastica, le calotte erano leggermente dure in alcune parti.
.
.