Tiramisù con pandoro – ricetta

2014-12-26 12.06.13 (640x360)

tiraminataleLa ricetta è la solita del tiramisù ma invece di mettere i biscottini, si può mettere una bella fetta di pandoro, che sia avanzata dal Natale o semplicemente per Natale.

Le proporzioni sono sempre le stesse:
per ogni uovo aggiungere 10 g di zucchero e 100 g di mascarpone

preparazione
attesa-frigo
cottura-forno
15 min.
> 180 min.

Attenzione! per questa ricetta si devono prendere delle uova freschissime, in quanto non vengono cotte. Chi ha la fortuna di conosce qualcuno che possiede galline e vi rifornisce di uova freschissime, fare attenzione che le uova siano pulite e lavare bene le mani ogni volta che si toccano i gusci.

Lasciare in frigo per almeno 3 ore, ma potete anche prepararlo la mattina per la sera o il giorno prima.

  •  preparare gli ingredienti
  • lavorare il mascarpone con lo zucchero con un mestolo di legno
  • aggiungere i tuorli d’uovo e lavorare fino ad ottenere una crema chiara
  • montare a neve fermissima gli albumi
  • aggiungere gli albumi montati a neve e iniziare a incorporare pian piano mischiando dal basso verso l’alto, con taaanta pazienza, fino ad ottenere un composto uniforme
  • mischiare un po’ di latte con del Baileys nella teglia prescelta
  • appoggiate il pandoro nella teglia e lasciate assorbire la parte liquida
  • aggiungere il composto per ricoprire il pandoro
  • mettere in frigorifero per minimo 3 ore per lasciarlo rassodare
  • aggiungere il cacao amaro in polvere prima di servire.

 

.

Print Friendly, PDF & Email

.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You may use these HTML tags and attributes:

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>