Questo rotolo è fantastico,
soprattutto perché si può
riempire con quello che si vuole: marmellata, nutella, crema pasticcera, qualsiasi cosa vi venga in mente. Questa volta mi era avanzata della glassa dei cupcake e quindi l’ho utilizzata per farcire questo stupendo rotolo, aggiungendo anche uno strato di panna.
Procedimento:
Accendete il forno statico a 220°.
Con la planetaria: ho inserito tutti gli ingredienti:
dapprima ho aggiunto le uova lo zucchero e i semini della bacca di vaniglia e 1 cucchiaio di miele. Ho fatto lavorare l’impasto per 10 minuti. A velocità più lenta ho aggiunto pian piano la farina e poi fatto di nuovo lavorare a buona velocità tutto l’impasto.
Senza planetaria: dividete i tuorli dagli albumi. Montate a neve gli albumi. Mischiate e montate i tuorli con lo zucchero e i semini della bacca di vaniglia e 1 cucchiaio di miele finché diventa una crema spumosa e chiara. Unite quindi i tuorli agli albumi accuratamente e aggiungete pian piano la farina e amalgamate bene.
Normalmente in tutte le ricette viene detto di setacciare la farina. Un illustre pasticcere invece dice che con le farine del giorno d’oggi non serve più questo passaggio, e io concordo con lui.
Ricoprire la teglia con della carta forno, stendere l’impasto e cercare di livellarlo. A forno ben caldo inserite la teglia al centro e impostate 6 minuti.
L’impasto deve semplicemente dorare. Togliete subito dal forno e spostate il biscotto su un piano. Coprite con della carta trasparente per mantenere l’umidità del biscotto. Appena si è raffreddato farcite. Essendomi avanzata della glassa dei cupcake, ho utilizzato quella, aggiungendo un ulteriore strato di panna siccome la glassa non era tanta. Arrotolate il biscotto, tagliando i due estremi per avere una forma precisa.
Ponetelo al fresco affinché la farcitura riprenda la consistenza.
.